[Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11888
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1265

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da ghista » 01/10/2015, 22:29

The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers
Immagine
MENTALITA': normale
PASSAGGI: misti
RITMI DI GIOCO: normale
AMPIEZZA DI GIOCO: normale
PRESSING: 3/4
LINEA DIFENSIVA: normale
LIBERTA' DI MOVIMENTO: Boniperti
CONTRASTI: duri
TATTICA DEL FUORIGIOCO: no
CONTROPIEDE: si

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8268
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1575
2239
Contatta:

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da Angyair » 02/10/2015, 12:43

Afrika Sballata vs Longobarda

(I giornata Trofeo Birra Poretti)

Immagine

Leonardo freccia in giù, Figo freccia in sù

Fulcro del gioco: Pirlo
Fuorigoco: si
Contropiede: si
Libertà di movimento: Zidane
Ampiezza di gioco: larga
Ultima modifica di Angyair il 02/10/2015, 12:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Cobain88
Pro
Pro
Messaggi: 3928
Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
NBA Team: New York Knicks
37
308

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da Cobain88 » 02/10/2015, 12:45

Coppa delle Bellezze Baltiche: Grungedogs (vs Portecchia Octopus)

Immagine


Ampiezza di gioco: larga (3/4 barra)
Ritmo di gioco: veloce (3/4 barra)
Fulcro del gioco: Ferenc Deak
Contrasti: duri

Capitano,punizioni,angoli e rigori: per ora, decida il database.
Ultima modifica di Cobain88 il 02/10/2015, 20:46, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Thelastdance
Rookie
Rookie
Messaggi: 712
Iscritto il: 15/12/2011, 13:57
NBA Team: Washington Wizards
73
25

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da Thelastdance » 02/10/2015, 14:44

Korenwolf FC - Die Manschaft


Immagine

Capitano: Rijkaard
Rigori: Van Basten
Punizioni vicino l'area di rigore: Baggio
Altre punizioni e calci d'angolo: Baggio

Mentalità: offensiva
Ritmo: veloce
Pressing: alto
Contrasti: duri
Passaggi: misti
Libertà di movimento: Baggio, Gullit
Fuorigioco: sì
Contropiede: no
Ultima modifica di Thelastdance il 03/10/2015, 2:32, modificato 1 volta in totale.

Marekiaro
Rookie
Rookie
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/06/2015, 15:49
1
12

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da Marekiaro » 02/10/2015, 16:29

il MAREKIARO scende in campo con...
Immagine

Capitano: Maradona
Calci piazzati: Maradona (tutti)

MENTALITA': offensiva
CONTRASTI : normali
PASSAGGI : misti
RITMO: veloce
LIBERTA' DI MOVIMENTO :Maradona

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8438
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
251
2590

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da Mr. Sloan » 02/10/2015, 17:41

Korenwolf FC

Immagine

Mentalita' offensiva
Ampiezza di gioco molto ampia e ariosa
Santos e Santos con mentalita' offensiva

Avatar utente
ilmago
Pro
Pro
Messaggi: 7036
Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Kings/Maple Leafs
1157
2361

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da ilmago » 02/10/2015, 21:31

RE(D) STAR ARTOIS

Immagine

4-2-3-1
Julinho Trequartista DX sulla stessa linea di Dzajic (avevo salvato la formazione ieri, non mi va di rifar tutto. sorry :forza: )

Ocwirk freccia verso il basso centrale

Mentalità: 3/5
Ritmo: 3/4
Pressing: Normale
Ampiezza: LARGHISSIMA
Passaggi: Diretti e su entrambe le fasce
Contrasti: Duri&Incazzati

Capitano: Sor Rowiz
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4165
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
773

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da Mike » 03/10/2015, 15:23

Longobarda

Immagine

mentalità:
passaggi:
ritmo di gioco:
ampiezza di gioco:
pressing: alto (2/3 della barra)
linea difensiva:
contrasti: duri
marcatura: zona
fuorigioco: no
contropiede: sì
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da francilive » 04/10/2015, 0:09

MALBD'M vs KACHLEX

Immagine

Mentalità: 3/5
Ritmo: 3/5
Pressing: alto
Contrasti: duri
Il resto di default

Capitano - Facchetti
Calci Piazzati - Didi

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6242
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
43
724

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da The goat » 06/10/2015, 15:48

Amichevoli Prima Parte.

Spatolatori Folli-Galakticos
3-0 (2-0)
Marcatori: 4' Piendibene (Schiaffino), 33' Scarone (Schiaffino), 61' Bettega (Robben)
MVP: Schiaffino
Ammoniti: Cervato, Figueroa
Infortuni: Hierro al 20'

Partita a senso unico, prestazione disastrosa di Mackay che si piazza al centro della difesa dopo l'infortunio di Hierro e ne combina parecchie. A inizio partita passa subito la squadra di casa. Lancio di Schiaffino dalla trequarti e tiro al volo di Piendibene che non lascia scampo a Carrizo. Furino (subentrato a Hierro) prova da fuori area senza successo. Platini su punizione centra l'incrocio dei pali. E' l'ultimo focolaio dei Galakticos. Alla mezz'ora Scarone triangola con Schiaffino, entra in area e raddoppia per gli Spatolatori Folli. All'intervallo, tante sostituzione per i Galkticos. Platini lascia il campo a Rummenigge, ma i Galakticos non pungono. Gli Spatolatori Folli controllano bene e sfiorano ilt erzo gol in due occasioni nitide. A mezz'ora dal termine Robben (subentrato a Piendibene) si invola sulla fascia, cross teso e Bettega in tuffo realizza di testa. Seedorf ci prova da lontanissimo sul finale. Carrizo si salva in angolo.
Migliori e Peggiori: Per gli Spatolatori Folli tutti voti sopra il sette. Difesa mai impegnata. Centrocampo sontuoso con Andrade e Redondo che non hanno concesso nulla gli avversari.
Per i Galakticos, molto male Mackay da centrale. Bene Furino, spaesato Kopa. In attacco poco pericolosi.


Blazers-IVELTCADECNF
1-2 (1-1)
Marcatori: 12' Romario, 44' Eusebio (R), 71' Cristiano Ronaldo (Totti)
MVP: Cristiano Ronaldo
Ammoniti: Dunga, Byrne
Espulsi: Desailly al 43' per fallo da ultimo uomo

Partita equilibrata e molto combattuta a centrocampo, decisa dall'espulsione di Desailly che ha costretto Bonaz a giocare in ifneriorità numerica tutto il secondo tempo. Da segnalare un gran tiro a giro di Ronaldinho che centra il palo, sulla cui ribattuta si avventa Romario che mette in gol. Ci prova l'IVELTCADECNF con Cristiano Ronaldo che manda poco fuori dopo un'azione personale. Sempre il portoghese semina il panico sulla destra, entra in area e calcia a botta sicura. Strepitosa la parata di Pfaff, sulla ribattuta Nedved spara altissimo. Subito dopo Cristiano Ronaldo viene atterrato in area da Desailly. Rigore ed espulsione. Eusebio trasforma. Girandola di sotituzioni nella ripresa. L'IVELTCADECNF attacca, i Blazers si difendono con ordine e in contropiede sfiorano il gol con Tostao entrato al posto di Ronaldinho. Al 70' Totti (subentrato a Eusebio) crossa al centro, Vasovic si fa sovrastare da Cristiano Ronaldo che di testa insacca. Finale di partita ancora di marca IVELTCADECNF. Totti si libera bene in area, serve l'accorrente Dean che centra la traversa. Alla fine vittoria meritata per la squadra ospite.
Migliori e Peggiori: Per i Blzaers voti più alti per Matthaus e Romario. Bene anche Perfumo. Sufficienza per tutti gli altri. Male Roberto Carlos e Desailly espulso.
Per l'l'IVELTCADECNF voti mediamente alti. Da segnalare l'mvp Cristiano Ronaldo, Guardiola, Totti e Cannavaro.


F.C. Romagna-Ichnusa
1-0 (0-0)
Marcatori: 88' Schiavio
MVP: Ara
Ammoniti: Cerezo, Gentile, Grezar

Partita equilibratissima e tesa, con tanti falli e un arbitraggio molto all'inglese. Poche emozioni e grande battaglia a centrocampo in cui spadroneggia Ara. Dall'altro lato Moreno rincula spesso a centrocampo, rendendo minimo il suo apporto offensivo. Al 20' del primo tempo grande occasione per l'Ichnusa con Piola che su cross millimetrico di Conti manda di poco a lato. Controffensiva della Romagna che prima con Charles poi con Jairzinho impegna il portiere opsite. Nella ripresa solita moltitudine di sostituzioni. Albert ha una grossa occasione davanti alla porta ma la spreca malamente sparando su Shilton. Bene (subentrato a Johnstone) potrebbe concludere a botta sicura ma si fa recuperare da Ara in tackle. Franklin falcia Rivelino lanciato a rete. Punizione del brasiliano e palla che si stampa all'incrocio dei pali. A fine partita Schiavio trova il jolly con un gran tiro da fuori area. In pieno recupero Walter manda di poco fuori a porta quasi sguarnita.
Migliori e Peggiori: Per la squadra di casa bene difesa e centrocampo. Gerson in ombra. Attacco a volte in ombra, Rivelino poco presente.
Per la squadra ospite positivo Conti e la difesa. Male Johnston, meglio Bene. Moreno si è battuto tanto rimediando alla fine un voto positivo.


Dream Warriors-Marò Five
2-1 (2-0)
Marcatori: 10' Kubala, 18' Kubala (Czibor), 65' Andreolo
MVP: Kubala
Ammoniti: -
Infortuni: Smistik al 4'

Succede tutto nei primi venti minuti quando i Dream Warriors con uno stordente uno/due affossano le speranza dei Marò Five. Dominante Kubala che spazia a tutto campo. Al decimo fa tutto da solo, entra in area dribbla Nesta e batte in rete a colpo sicuro. Pochi minuti dopo Czibor abusa di Dani Alves sulla fascia, pennella un traversone al centro e Kubala tutto solo di testa raddoppia. Dopo di che i Dream Warriors controllano la partita. Messi lascia il campo a Ben Barek, Xavi ci prova da fuori, Kocsis di testa centra il palo. Nella ripresa poche emozioni. Da segnalare solo il gran tiro di Andreolo su ribattuta corta della difesa dei Dream Warriors che fissa il risultato sul 2-1. All'89' fuga di Boniek, ingresso in area e tiro di un soffio a lato.
Migliori e Peggiori: Per i Dream Warriors tutti voti positivi, in particolar modo per Belauste che ha sostituito l'infortunato Smistik, prestazione di pregio. Molto bene Czibor e Bessonov che ha contenuto ottimamente Orsi. A tratti incontenibile l'ex Kubala.
Per i Marò Five, attacco spuntato, bene il centrocampo. Nesta e Puyol dopo un inizio incerto hanno contenuto bene gli attacchi avversari. Decisamente male Dani Alves.


Twin Peaks-Athletic Degrado
2-2 (2-0)
Marcatori: 17' Ibrahimovic (Junior), 28' Zico, 51' Labruna (Candela), 74' Batistuta (Baloncieri)
MVP: Batistuta
Ammoniti: Tresor

Un tempo per parte e risultato giusto. Parte forte il Twin Peaks che sfiora subito il gol con Ibrahimovic, abile a divincolarsi in area. Palla bloccata bene da Seaman. Al 17' cross dal fondo di Junior e Ibra di testa va in gol sovrastando Hulshoff. Potrebbe raddoppiare il Twin Peaks dopo un batti e ribatti a centrocampo Falcao lancia Zico che supera Seaman e poi spedisce incredibilmente fuori. Zico non sbaglia però su punizione dal limite per fallo di Bergomi su Scorates. Nel secondo tempo risorge l'Athletic Degrado. Candela crossa al centro e Labruna di testa accorcia le distanze. Entano Batistuta e Baloncieri per Labruna e Ginola e la partita cambia definitivamente rotta. Assedio della squadra ospite. Bati da fuori con un gran tiro impegna Van Der Sar che si rifugia in angolo. Sul corner battuto Simeone sfiora il gol. A un quarto d'ora dalla fine Baloncieri semina il panico sulla trequarti, lancia Batistuta che anticipa il portiere avversario e pareggia. Avrebbe anche potuto vincere il Degrado se quasi al 90' il neo entrato Matthews fosse stato più egoista e avesse concluso in porta anziché servire all'indietro l'accorrente Catigliano. Il tiro al volo del granata si spegne sul fondo.
Migliori e Peggiori: Per il Twin Peaks partita di luci e ombre. Bene Falcao, Danilo Alvim, Ibra e Junior. Male Socrates e Zico. Difesa che nel secondo tempo ha ballato parecchio.
Per il Degrado secondo tempo sontuoso cn Batistuta e soprattutto Baloncieri sugli scudi. Schnellinger positivo, malino Hulshoff. Esterni di difesa positivi.


MALBD'M-Kachlex Klan
0-3 (0-0)
Marcatori: 79' Meazza (Gento), 81' Hoeness (Di Stefano), 89' Ferreyra (Sanchez)
MVP: Gilmar
Ammoniti: Bellini

Primo tempo equilibrato con belle azioni da entrambi le parti e continui capovolgimenti di fronte. Forse leggermente meglio il Malbd'm che però non riesce a concretizzare un paio di ghiotte occasioni. La prima al ventesimo con Cea che si fa ipnotizzare da Gilmar, la seconda alla mezz'ora con Didi che su punizione dal limite centra l'incrocio dei pali. Per il Klan, Di Stefano da fuori impegna Bacigalupo e Meazza sempre da fuori area fa la barba al palo. All'intervallo cambia tanto il Malbd'm che si riversa in avanti. Ma è il Klan a sfiorare il gol con Di Stefanol su azione di contropiede. Il tiro dell'argentino viene però ibattuto da Bellini. Al 75' clamorosa azione da gol per il Malbd'm con Vavà che servito splendidamente da Garrincha e con tutto lo specchio della porta a disposizione si fa miracolosamente ribattere il tiro da Gilmar. Gol sbagliato, gol subito, e sul rovesciamento di fronte Gento si beve Yacono e crossa al centro. Meazza anticipa Piquè e Bellini e mette in rete da due passi. Si riversa in avanti il Malbd'm. Peucelle, subentrato an Garrincha, mette al centro e Vavà colpisce il palo dopo una bella girata al volo. Vukas dribbla tutti ma si incaponisce troppo e alla fine perde palla, contropiede del Klan. Di Stefano lancia Hoeness che tutto solo batte Bacigalupo. Allo scadere è il neo entrato Ferreyra a battere per la terza volta il portiere dei Malbd'm con un preciso e angolato rasoterra. A tempo ampiamente scaduto, Gilmar mantiene inviolata la propria porta volando a deviare in angolo l'ennesima conclusione di Vavà.
Migliori e Peggiori: Sconfitta eccessiva per la squadra di casa che ha pagato le pessime prestazioni di Yacono e di Piquè. Malino Ferrari a centrocampo. Non meglio il subentrato Fuasto che ha perso un paio di palloni sanguinosi. In attacco hanno sbagliato tanto, soprattutto Vukas.
Per la squadra ospite, un Gilmar sontuoso e un repato offensivo in gran spolvero in tutti gli uomini che sono entrati in campo. Voti positivi pure in difesa, anche se Camacho ha perso diverse volte di vista Garrincha.
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.


https://luigisorrenti.blogspot.it

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6242
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
43
724

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da The goat » 06/10/2015, 21:10

Coppa delle Bellezze Baltiche:

Grungedogs-Portecchia Octopus
0-2 (0-0)
Marcatori: 71' Puskas (Amancio), 83' Bozsik (Sivori)
MVP: Bozsik
Ammoniti: Van der Hart, Lorant
Espulsi: Samuel al 89'

Resiste oltre un'ora il fortino del Grungedogs di fronte ai ripetuti e scatenati attacchi del Portecchia. Travolgente l'asse offensivo della squadra ospite che solo nel primo tempo sfiora il gol in quattro nitide occasioni, due volte con Puskas, una con Hidegkuti e una con Sivori. Hiden è bravo e fortunato a salvarsi. Da segnalare per il Grungedogs solo un tiro dalla distanza di Deak che sorvola di non molto la trasferta. Nella ripresa, cambia molto la squadra di casa che si propone con più continuità in attacco. Clodoaldo (subentrato ad Haynes) serve per Giggs (subentrato a Dalglish) che impegna Grosics. Sul rovesciamento di fronte uno-due fra Sivori e Puskas e tiro fulmineo di quest'ultimo che fa la barba al palo. Sarosi sostiuisce Hidegkuti e subito innesca Amancio che conclude malamente. C'è poi la più ghiotta occasione per il GrungeDogs: Netzer perde palla a centrocampo e Best si invola sulla fascia, serve al centro area dove Asparuhov (per Deak) tutto solo incredibilmente spara alto. Rovesciamento di fronte e Puskas non perdona. Amancio lo lancia sul filo del fuorigioco e l'ungherese anticipa tutti e deposita in rete. Vana la reazione del GrungeDogs che anzi in contropiede subisce il raddoppio. Sivori fa tutto da solo dribblando mezza squadra, entra in area e serve l'accorrente Bozsik che di piatto insacca.
Migliori e Peggiori: Per il GrungeDogs male il centrocampo, Van der Hart e Dalglish. Benino Best. Bene Clodoaldo e soprattutto Hiden.
Per il Portecchia, tutti sopra le righe, attacco stratosferico. Difesa poco impegnata, ma che non è parsa in alcuni frangenti solidissima.


Memorial darioambro aka T.P.N.M.I.F.:

Red Star Artois-Thames Ironwork
3-1 (2-0)
Marcatori: 12' Sindelar (Julinho), 33' Julinho, 59' Law (Blanchflower), 81' Greaves (Budai)
MVP: Julinho
Ammoniti: -

Meritata la vittoria della squadra di casa che ha sempre condotto il gioco e ha sfiorato in più occasioni la rete specie nel primo tempo. Julinho incontenibile sulla destra propizia i primi due gol e ne sfiora un terzo. La prima azione degna di nota del Thames Ironwork è al 40' quando Charlton si libera al tiro e impegna Yashin in una difficile parata. Nella ripresa è più attiva la squadra ospite. Law che ha preso il posto di Fridenreich ci prova da distanza ravvicinata ma Yashin compie il miracolo deviando in angolo. Stiles stende Dzajic lanciato a rete, l'arbitro lascia correre. Sull'azione successiva Blanchflower verticalizza per Law che di prima intenzione brucia l'uscita di Yashin. Potrebbe persino pareggiare la squadra ospite quando Masopust dalla distanza impegna Yashin e sulla ribattuta Kohler ribatte il tiro a colpo sicuro di Charlton. E' l'ultimo sussulto degli Thames Ironwork. La squadra di casa riprende il pallino del gioco. Budai prende il posto di Julinho e pennella a centro area per Greaves che realizza il terzo gol. Moore sbaglia malamente un retropassaggio e Greaves potrebbe fare poker ma il recupero dello stesso Moore è miracoloso. Partita che finisce con un gran tiro di Scholes dalla distanza che sfiora il palo.
Migliori e Peggiori: Per la squadra di casa, maiuscole le prestazioni di Julinho e del centrocampo. Bene anche la difesa. Da rivedere Sekularac. Greaves dal suo ingresso in campo è stato un pericolo costante.
Per la squadra ospite male la coppia d'attacco, decisamente meglio Law. Bene Blanchflower, ci si attende invece di più da Charlton. Difesa apparsa distratta. Persino Moore non ha brillato. Andrade e Marche hanno sofferto tanto.


Coppa dell'Amicizia:

Dinamo MIPASR-Argonegus (coppa dell'amicizia)
4-4 (2-3)
Marcatori: 6' Del Piero, 15' Coutinho (Pelè), 18' Pelè (R), 29' Cruyff, 44' Del Piero (Van Hanegem), 64' Kinsmann (Hagi), 71' Leonidas (Albertini), 88' Corso.
MVP: Del Piero
Ammoniti: -

Partita scriteriata come talvolta ne accadono su FM. Squadre lunghissime e continui rovesciamenti di fronti. A fine partita c'erano una ventina di nitide palle gol per parte. E in tutto questo ovviamente difese altamente rivedibili. La giostra del gol parte già al sesto minuto. Punzione di Del Piero e palla nel sette. Cruyff si beve Forster e spara su Jennings. Sull'altro fronte Pelè lancia Coutinho che beffa Dasaev con un pallonetto. Palla al centro, batti e ribatti a centro campo, Gambetta cincischia col pallone fra i piedi, Coutinho gliela sfila e si involta verso la porta. Atterrato platealmente da Parola. Dal dischetto Pelè non sbaglia. Pelè potrebbe fare tris pochi minuti dopo ma dopo aver messo a sedere Parola si fa ribattere il tiro da Dasaev. Cruyff lancia Del Piero che di testa sfiora il palo. Neeskens dalla distanza impegna severamente Jennings, sulla ribattuta Mauro Ramos si fa scippare il pallone da Cruyff che a porta vuota insacca. Peters ci prova da lontano, ma Dasaev è attento. Passa in vantaggio l'Argonegus con Del Piero che sfrutta un bel passaggio di Van Hanegem per realizzare la sua doppietta. Nella ripresa, complici i cambi, le squadre sembrano più accorte. Bertini (subentrato a Rep) colpisce duro Magico che, acciaccato e in ombra fino a quel momento, lascia il campo a Hagi. E' proprio il rumeno a servire a Klismann (per Pelè) la palla del pareggio, ma subito l'Argonegus ripassa in vantaggio con Leonidas (per Cruyff) lanciato sul filo del fuorigioco da Albertini. Corso allo scadere su punizione fissa il risultato sul 4 a 4.
Migliori e Peggiori: Difese rivedibili su ambo le parti. Disastrose le prestazioni di Mauro Ramos e Gambetta. Si salvano rispettivamente Gordillo e il subentrato Ferraris. Meglio il centrocampo dell'Argonegus, mente in avanti entrambe le formazioni hanno dato spettacolo. Bene le due stelle Pelè e Cruyff, ma ottimi i due comprimari di lusso, Del Piero e Coutinho.


I giornata del Trofeo Birra Poretti:

Afrika Sballata-Longobarda
0-0
Marcatori: -
MVP: Baresi
Ammoniti: -
Infortuni: Ronaldo al 3'

Un misto fra noia e accortezza tattica. Questo il riassunto della partita. Poche occasioni da gol e squadre più attente a non prenderle che a darle. Subito fuori Ronaldo, toccato duro da Gattuso, e dentro Fontaine. E' proprio del francese il primo tiro in prota della partita al ventesimo del primo tempo. Neuer neutralizza bene. Serantoni dalla distanza sfiora il gol. Nasazzi stende Pedernera al limite dell'area. Rivera su punizione manda fuori. Ripresa con tante riserve in campo. Rush sfiora il vantaggio mandando di un soffio fuori un suggerimento di Causio. Pedernera centra il palo con un tiro a giro. Sul rovesciamento di fronte l'ultima emozione della partita: Pirlo lancia Fontaine che supera Neuer ma poi spara addosso a Baresi che salva sulla linea. Un salvataggio che vale un gol.
Migliori e Peggiori: Difficile trovare qualcuno sopra la media. Forse Serantoni da un lato e Baresi dall'altro. Molto bene anche Pedernera. Per la squadra di casa in ombra Zidane. Per la squadra ospite decisamente sottotono Rivera e soprattutto Gerrard, presto sostituito da un buon Giuseppe Milano.
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.


https://luigisorrenti.blogspot.it

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6242
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
43
724

Re: [Best Legend League 2015/2016] - I Amichevole

Messaggio da The goat » 06/10/2015, 21:36

Para Brothers-Marekiaro
4-0
Marcatori: 11' Riva (Boniperti), 21' Muller (Riva), 26' Muller (Boniperti), 60' Tardelli
MVP: Muller
Ammoniti: Krol, Sanchis, Maradona

Prima che il computer ci metta una pezza con i cambi, la squadra di casa fa in tempo a dominare e a siglare tre gol. Pronti via e Riva lanciato da Boniperti super Sanchis e di sinistro fa partire un bolide che si insacca nel sette. Centrocampo inesistente per il Marekiaro. Riva si beve Ferrara entra in area e appoggia al centro per Muller che tutto solo raddoppia. Cinque minuti dopo, ancora Muller fa tris su assit di Boniperti. Maradona viene toccato duro da Tardelli. Acciaccato, viene prima ammonito e poi sostituito da Alemao. Esce anche Butragueno, al suo posto entra Rocco. Si assesta meglio la squadra ospite che imbastisce anche qualche trama interessante e sfiora il gol con Careca che, lanciato da Liedholm, coglie il palo. Kempes viene atterrato al limite dell'area. Liedholm su punizione impegna Maier. Nel momento migliore del Marekiaro, colpisce per la quarta volta la squadra di casa con un potente tiro dal limite di Tardelli che aveva sradicato la sfera dai piedi di Michel. Ultimo brivido una conclusione di Rahn che Zoff blocca in due tempi.
Migliori e Peggiori: Voti altissimi per la squadra di casa. Soprattutto il centrocampo è parso impeccabile. Attacco sempre percioloso, difesa che ha corso pochi rischi.
Voti bassissimi per la squadra ospite che si è presentata in campo con un assetto tattico rivedibile. Centrocampo travolto, difesa allo sbando. Si salvano solo Kempes e il subentrato Alemao.


Korenwolf FC-Die Manschaft
1-1 (0-0)
Marcatori: 49' Zizinho (Finney), 79' Van Basten (R)
MVP: Zizinho
Ammoniti: -
Infortuni: Maicon al 57'

Nessun commento su questa partita in quanto, convinto di averle commentato tutte, ho cancellato il file di salvataggio delle amichevoli per far posto a quello della prossima giornata, salvo poi rendermi conto che appunto questa mancava. :laughing: :forza:
Potrei inventare qualcosa, ma forse sarebbe meglio rimediare promettendo agli interessati che sicuramente andranno in video (almeno loro) alla prossima giornata di amichevoli.
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.


https://luigisorrenti.blogspot.it

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”